Abitare all'entrata del parco naturale

Spazio vitale

62 mq 

Camere

Camere da letto

Bagni

Prezzo su richiesta

Prezzo su richiesta 

San Martino in Badia - Longiarù

5334

Dati chiave

Informazioni generali:

Tipologia di immobile:

appartamento

Tipo di immobile:

appartamento

Contratto:

Acquisto

Prezzo d'acquisto:

Prezzo su richiesta

Abitazione riservata ai residenti:

no

Piano:

1

Esposizione:

S

Ascensore:

no

Arredamento:

parzialmente arredato

Area & Servizi:

Sup. abitabile:

62 mq

Sup. commerciale:

ca. 87 mq

Sup. balcone / terrazzo:

3 mq

Sup. cantina:

16 mq

Vani:

3

Camere da letto:

2

Bagni:

2

Condizione ed efficienza energetica:

Costruito nel:

2002

Stato immobile:

usato

Fonte riscaldamento:

gas, Legna

Impianto riscaldamento:

radiatore, a stufa

Classe energetica:

D

Descrizione

Immersa nello scenario mozzafiato delle Dolomiti e all’ingresso del Parco Naturale Puez-Odle, vi aspetta questo affascinante trilocale a San Martino in Badia, nell’idilliaca frazione di Longiarù. L’immobile unisce il fascino alpino al comfort abitativo moderno – perfetto per chi cerca una seconda casa di stile in montagna.

L’appartamento dispone di un ingresso indipendente con piccolo giardino e vi accoglie con una cucina-soggiorno accogliente, due camere da letto e due bagni. Una tradizionale stube diffonde un piacevole calore in tutti gli ambienti – ideale per serate rilassanti dopo una giornata in montagna. Il soleggiato balcone regala una vista panoramica impareggiabile sulle maestose vette dolomitiche, fitte foreste e prati fioriti. Boiserie tradizionali e materiali di alta qualità creano un’atmosfera calda e autentica, tipica dello stile abitativo altoatesino. L’edificio stesso, con poco più di 20 anni, è in condizioni eccellenti, quasi pari al nuovo – una vera rarità in questa posizione.

Tra i vantaggi aggiuntivi vi sono una cantina privata, l’uso del giardino comune e di una pittoresca casetta in legno – perfetta per rilassarsi dopo una giornata nella natura. La posizione, proprio all’ingresso del parco naturale, rende questa abitazione il punto di partenza ideale per escursioni, scialpinismo ed esperienze nella natura incontaminata.

Un’offerta rara per chi desidera trascorrere le vacanze nelle Dolomiti in modo elegante, immerso nella natura e con un tocco di esclusività.

Pianta

Informazione

Imposte

Le imposte per l’acquisto di un immobile sono a carico dell’acquirente. Si distingue come segue:

Acquisto da una persona privata:

In caso di acquisto da una persona privata o se la vendita non è soggetta ad IVA si applica l’imposta di registro sul valore catastale.

  • Prima casa: 2% imposta di registro, più imposta ipotecaria fissa (€ 200,00) e imposta catastale fissa (€ 200,00).
  • Seconda casa: 9% imposta di registro, più imposta ipotecaria fissa (€ 200,00) e imposta catastale fissa (€ 200,00).
Acquisto da imprese:

In caso di vendita di immobili residenziali da parte di un impresa si applica la imposta sul valore aggiunto (IVA).

  • Prima casa: 4% IVA più imposta di registro fissa (€ 200,00), imposta ipotecaria fissa (€ 200,00) e imposta catastale fissa (€ 200,00).
  • Seconda casa: 10% IVA più imposta di registro fissa (€ 200,00), imposta ipotecaria fissa (€ 200,00) e imposta catastale fissa (€ 200,00).
  • Immobile di lusso: 22% IVA più imposta di registro fissa (€ 200,00), imposta ipotecaria fissa (€ 200,00) e imposta catastale fissa (€ 200,00).

Oltre alle tasse, ci sono le spese notarili per l'autenticazione del contratto preliminare d'acquisto o del contratto d'acquisto. Questi variano a seconda del prezzo della proprietà da trasferire e dipendono dal fatto che il contratto sia redatto in una o due lingue.

Contattateci

La tua richiesta sull'immobile “Abitare all'entrata del parco naturale” (5334)









Sono d'accordo con l'informativa sulla privacy.*

Oggetti simili

Nessun oggetto simile alla tua ricerca è stato trovato.