Bilocale con vista sul castello in posizione tranquilla

46 mq

2

1

1

Prezzo su richiesta
Brunico - Centro
5298
Dati chiave
Informazioni generali:
Tipologia di immobile:
appartamento
Tipo di immobile:
appartamento
Contratto:
Acquisto
Prezzo d'acquisto:
Prezzo su richiesta
Abitazione riservata ai residenti:
no
Piano:
2
Esposizione:
S
Ascensore:
no
Arredamento:
parzialmente arredato
Area & Servizi:
Sup. abitabile:
46 mq
Sup. commerciale:
ca. 60 mq
Sup. balcone / terrazzo:
14 mq
Sup. cantina:
4 mq
Vani:
2
Camere da letto:
1
Bagni:
1
Condizione ed efficienza energetica:
Costruito nel:
1981
Stato immobile:
usato
Fonte riscaldamento:
teleriscaldamento
Impianto riscaldamento:
radiatore
Classe energetica:
G
Consumo energetico:
213 kWh/(m²a)
Descrizione
Ideale come residenza principale o come elegante appartamento per le vacanze in Alto Adige - per soggiorni rilassanti in una posizione di prim'ordine vicino al comprensorio sciistico del Plan de Corones e all'affascinante centro storico di Brunico.
Brunico, cuore della Val Pusteria, è una versatile località residenziale e di villeggiatura dell'Alto Adige. Il centro storico della città, con i suoi vicoli affascinanti, i ristoranti di prima classe e le diverse possibilità di shopping, attira i visitatori tutto l'anno. Circondata dalle Dolomiti e a pochi minuti dal comprensorio sciistico del Plan de Corones, Brunico è il punto di partenza ideale per escursioni, sci e relax. Grazie all'elevata qualità della vita, alle moderne infrastrutture e agli immobili di pregio, Brunico è l'ideale per chi desidera vivere o investire in Alto Adige.
Informazione
Imposte
Le imposte per l’acquisto di un immobile sono a carico dell’acquirente. Si distingue come segue:
Acquisto da una persona privata:
In caso di acquisto da una persona privata o se la vendita non è soggetta ad IVA si applica l’imposta di registro sul valore catastale.
- Prima casa: 2% imposta di registro, più imposta ipotecaria fissa (€ 200,00) e imposta catastale fissa (€ 200,00).
- Seconda casa: 9% imposta di registro, più imposta ipotecaria fissa (€ 200,00) e imposta catastale fissa (€ 200,00).
Acquisto da imprese:
In caso di vendita di immobili residenziali da parte di un impresa si applica la imposta sul valore aggiunto (IVA).
- Prima casa: 4% IVA più imposta di registro fissa (€ 200,00), imposta ipotecaria fissa (€ 200,00) e imposta catastale fissa (€ 200,00).
- Seconda casa: 10% IVA più imposta di registro fissa (€ 200,00), imposta ipotecaria fissa (€ 200,00) e imposta catastale fissa (€ 200,00).
- Immobile di lusso: 22% IVA più imposta di registro fissa (€ 200,00), imposta ipotecaria fissa (€ 200,00) e imposta catastale fissa (€ 200,00).
Oltre alle tasse, ci sono le spese notarili per l'autenticazione del contratto preliminare d'acquisto o del contratto d'acquisto. Questi variano a seconda del prezzo della proprietà da trasferire e dipendono dal fatto che il contratto sia redatto in una o due lingue.